- Sarà anche vero che molta gente non legge. Ma di sicuro c'è dell'altra gente che se continua a fare bene le solite cose, utili per carità, il lavoro e tutto il resto, è anche perché sa che poi a un certo punto si può tuffare nei libri, sa che lì dentro, nei libri, ci trova stanze parecchio più grandi di quelle solite dove tocca stare, e finestre parecchio più panoramiche. Se uno si affaccia, dopo gli viene voglia di raccontare quello che ha visto. E coi libri è facile: basta leggerli ad alta voce.
Cerca
Archivi
Tag
- Alessandro Manzoni
- Amitav Ghosh
- annunci
- autorecensioni
- citazioni
- cosa fanno gli altri mentre noi
- cronache
- deserti
- discussioni
- emilydickinson
- filosofia - articoli
- gruppodiletturainuninterno
- interviste
- isole
- Jane Austen
- janeausten
- libri
- Luigi Malerba
- ma davvero sono solo canzonette
- metarecensioni
- poesia
- politica
- pseudo recensioni
- quartine
- ricordi
- segnalazioni
- serate
- testi
- testimonianze
Commenti recenti
Blogroll
Link RSS
I libri in testa su Facebook
Autori
-
alexbrando
-
elvio cipollone
-
federicoplatania
-
Giuseppe Ierolli
-
ilibrintesta
Nadia Terranova
-
Archivi tag: Jane Austen
La stagione 2013-2014
Per la prossima stagione abbiamo programmato quattro serate, ciascuna dedicata a un “faccia a faccia” con un libro. Tutte si terranno presso la libreria Altroquando (Via del Governo Vecchio, 82/83-Roma), di giovedì e con inizio alle 19.15. Giovedì 14 novembre … Continua a leggere
Pubblicato in incontri
Contrassegnato Alessandro Manzoni, Amitav Ghosh, Jane Austen, Luigi Malerba
Lascia un commento