- Sarà anche vero che molta gente non legge. Ma di sicuro c'è dell'altra gente che se continua a fare bene le solite cose, utili per carità, il lavoro e tutto il resto, è anche perché sa che poi a un certo punto si può tuffare nei libri, sa che lì dentro, nei libri, ci trova stanze parecchio più grandi di quelle solite dove tocca stare, e finestre parecchio più panoramiche. Se uno si affaccia, dopo gli viene voglia di raccontare quello che ha visto. E coi libri è facile: basta leggerli ad alta voce.
Cerca
Archivi
Tag
- Alessandro Manzoni
- Amitav Ghosh
- annunci
- autorecensioni
- citazioni
- cosa fanno gli altri mentre noi
- cronache
- deserti
- discussioni
- emilydickinson
- filosofia - articoli
- gruppodiletturainuninterno
- interviste
- isole
- Jane Austen
- janeausten
- libri
- Luigi Malerba
- ma davvero sono solo canzonette
- metarecensioni
- poesia
- politica
- pseudo recensioni
- quartine
- ricordi
- segnalazioni
- serate
- testi
- testimonianze
Commenti recenti
Blogroll
Link RSS
I libri in testa su Facebook
Autori
-
alexbrando
-
elvio cipollone
-
federicoplatania
-
Giuseppe Ierolli
-
ilibrintesta
Nadia Terranova
-
Archivio dell'autore: Giuseppe Ierolli
Serate e autori
Le 86 serate I 283 autori che abbiamo letto
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Qui non si tocca
Venerdì 28 agosto 2015, ore 21 Giardini di Castel Sant’Angelo – Roma QUI NON SI TOCCA Letture di navigazione, nuotate, naufragi Nell’ambito della manifestazione Letture d’estate lungo il fiume e tra gli alberi nello spazio della Libreria Altroquando
Avviso!
L’incontro del 15 gennaio prossimo: “Faccia a Faccia con Don Chisciotte di Miguel de Cervantes” è stato rinviato a data da destinarsi. Il prossimo appuntamento sarà quindi quello del 5 marzo 2015: “Faccia a faccia con La scoperta dell’alfabeto di … Continua a leggere
Pubblicato in incontri
Lascia un commento
Mansfield Park compie duecento anni
Stasera festeggeremo il bicentenario della prima edizione di Mansfield Park di Jane Austen. Vi aspettiamo alla libreria Altroquando (Via del Governo Vecchio 82/83 – Roma) alle 19.15 (più o meno).
La stagione 2013-2014
Per la prossima stagione abbiamo programmato quattro serate, ciascuna dedicata a un “faccia a faccia” con un libro. Tutte si terranno presso la libreria Altroquando (Via del Governo Vecchio, 82/83-Roma), di giovedì e con inizio alle 19.15. Giovedì 14 novembre … Continua a leggere
Pubblicato in incontri
Contrassegnato Alessandro Manzoni, Amitav Ghosh, Jane Austen, Luigi Malerba
Lascia un commento
Due chiacchiere sui Libri in testa
Una chiacchierata su di noi nel sito web di RAI Edu http://www.letteratura.rai.it/embed/i-libri-in-testa/20181/default.aspx
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Un altro Ulisse italiano
Ho aggiornato un post di un anno fa sulle traduzioni italiane dell’Ulisse di Joyce, in occasione dell’uscita della traduzione di Gianni Celati (Einaudi, 2013).
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Galeotto fu il titolo
È stata da poco pubblicata quella che sembrerebbe una biografia di Emily Dickinson: Lyndall Gordon, Come un fucile carico. La vita di Emily Dickinson, traduzione di Marilena Renda, Fazi, 2012. Perché dico sembrerebbe? Perché in realtà nelle 600 pagine del … Continua a leggere
Una nuova immagine di Emily Dickinson?
Finora l’unica immagina certa di Emily Dickinson è stata quella del dagherrotipo risalente a circa il 1847, quando ED aveva circa sedici anni. Ora sembra che ce ne sia una nuova, risalente all’incirca al 1859, ovvero nel periodo in cui, … Continua a leggere
Mappe e poesia
Oggi su Repubblica ci sono le ultime due poesie di Wislava Szymborska, tradotte da Giovanna Tomassucci. Appena ho letto la prima (Mappa) mi sono detto “è bellissima”, e poi “ma perché?”. Come sempre, non lo so. So solo che quei … Continua a leggere