Il titolo del numero è "Signore Bestie" e dentro ci trovate:
– Nuovo cubanismo ed eredità africana: Eloy Machado Pérez, a cura di Martina Bandinelli
– La poesia di Adalberto Ortiz, di Sara Piazza
– Quartine brevi cinesi del periodo delle dinastie meridionali e settentrionali, a cura di Antonio De Biasio
– Signore Bestie, di Armando Santarelli
– Transumananza. Su Nomadie di Guy Goffette, di Chiara De Luca
– A quattro zampe, racconto di Alessio Brandolini
– L’uomo e gli animali, narrazione ancestrale, di Ambra Laurenzi
– Eritrea, di Maurizio Frullani
– Parco Nazionale d’Abruzzo, di Marco Gentili
– Rafael Courtoisie, Facce sconosciute, di Alessio Brandolini
– Mirta Yáñez, Nessun richiamo dalla foresta, a cura di Antonella Ciabatti
– Animali, Psicologia, Arte, di Caterina Camporesi
– L’elefante di Ambato, racconto di Rafael Courtoisie
– La poesia di Vera Lúcia de Oliveira, di Alessio Brandolini
– Jorge Eduardo Eielson, "Gardalis", a cura di Martha Canfield
– Non sei morto, amore. Progetto artistico di Fabiola Faidiga, a cura di Ambra Laurenzi
– Javier Jil Martín, Tre gatti senza peccato, a cura di Alessio Brandolini e Helena Fernández de Llanos
– Gli animali nella poesia di Humberto Ak’abal, di Emanuela Jossa
– La poesia di Boris A. Novak, a cura di Jolka Milič
– La poesia colombiana degli ultimi decenni (prima parte), di Martha Canfield
– La poesia di Giovanni Quessep, di Martha Canfield
– Breve antologia poetica di Antônio Carlos Secchin, a cura di Vera Lúcia de Oliveira, con la collaborazione di Mariangela Semprevivo
Rubriche
– L’ANGOLO DI ED
Altre nazioni, a cura di Giuseppe Ierolli
– IL PUGNO DI IVAN
Aspettando la "Nuova avanguardia", di Ivano Malcotti
– ASCOLTARE, UNA RUBRICA PER LE ORECCHIE
La favola dello squalo che non era uno squalo e del suo incredibile viaggio dall’America all’Europa, di Federico Platania
– IL CINEMA A PAROLE
L’era glaciale 2 – Il disgelo, di Carlos Saldanha, di Verónica Becerril
L’indirizzo: redazione@filidaquilone.it